
Bravo Alberto.
Sono felice di aver assistito alla tua lezione,è stata illuminante.Dico illuminante perchè ho la presunzione di aver capito quale sia la distinzione tra Utensile e Strumento.
O meglio,ho dato una mia interpretazione alle due cose.
Quando si parla,in architettura,del computer come Stumento o come Utensile è difficile trovare la separzione tra le due cose.Oggi credo di averla capita e credo di appartenere,a malincuore,nella fascia di coloro che usano il computer ancora come Utensile.E' si!perchè solo adesso mi accorgo che dire STRUMENTO vuol dire far nascere il progetto in simbiosi con la macchina,che è il computer.Progettare con questo,non vuol dire disegnarlo con 3dsMax e poi renderizzarlo in modo fotorealistico,non è questo il punto.
E' pensare al tuo progetto come qualcosa che nasce grazie ad una possibilità che ti dà la macchina,che può essere ad esempio "la modellazione METABALLS",come hai fatto tu all'inizio del tuo lavoro nel corso di progettazione.
Vuol dire che senza il computer un progetto non può essere pensato perchè sarebbe come andare a disegnare senza portarsi dietro foglio e matita-IMPOSSIBILE.
Ma grazie alle tue spiegazioni è come se il mio obiettivo avesse acquisito una lente in più, in modo da poter vedere le cose con un'ottica diversa.Adesso riesco a capire e a guardare in modo diverso tante architetture,che vanno dai Nox ad Oosterhuis e molti altri,che alcuni definiscono "capricci d'Architetto".
Bene aspetto con ansia le 15 del giorno 18/06,magari per ampliare tale post ciao.